Quanto vuoi davvero guadagnare? La verità sui margini nascosti nella ristorazione
Introduzione: il guadagno reale non si misura solo con il cassetto pieno Molti ristoratori si sentono soddisfatti quando il locale è pieno e l'incasso giornaliero sembra buono. Ma questo è solo un indicatore parziale. Il vero guadagno non si misura a fine giornata, ma a fine mese, a fine trimestre, e soprattutto dopo aver considerato tutti i costi nascosti. In questo articolo analizziamo come calcolare il margine reale, quali sono gli errori più comuni e come strutturare un sistema per proteggere davvero la redditività del tuo ristorante. Il falso mito dell’incasso alto Incassare molto non significa guadagnare molto. È una delle illusioni più pericolose della ristorazione. Molti locali lavorano “bene” in termini di volumi, ma a fine mese si trovano con margini minimi, o addirittura in perdita. Questo succede perché non basta guardare il totale degli incassi, bisogna analizzare il margine netto per coperto . Utile contabile vs utile reale: una riflessione ispirata alla manage...