Ferragosto apparentemente perfetto, crisi dietro: cosa succede se non intervieni

 

Ferragosto apparentemente perfetto, crisi dietro: cosa succede se non intervieni

di Elena Mengozzi

Il settore HoReCa vive di immagini perfette: un Ferragosto in un hotel, sala allestita nei minimi dettagli, buffet ricco, personale sorridente. Tutto appare sotto controllo.
Ma spesso è solo un’apparenza. Dietro le quinte possono nascere tensioni, conflitti e crisi che, se ignorati, rischiano di compromettere l’intera stagione.

Il rischio di non intervenire

Quando una crisi HR non viene gestita subito, gli effetti negativi sono immediati e a cascata:

  • assenze improvvise, che mandano in tilt il servizio in sala o in cucina,

  • conflitti interni che logorano il clima di lavoro,

  • errori gestionali che possono trasformarsi in contenziosi legali,

  • danno reputazionale con recensioni negative che restano online più a lungo della stagione stessa.

L’effetto domino

Un piccolo attrito non fermato in tempo può diventare sciopero.
Una comunicazione mancante può trasformarsi in fuga di personale.
Una decisione impulsiva può aprire un contenzioso costoso.

Perché il tempo è decisivo

Nel turismo stagionale, le prime 24/48 ore di gestione di una crisi HR determinano se il problema rimane interno o esplode fuori, diventando visibile agli ospiti.
E in pieno agosto, un solo giorno perso può incidere sull’intero bilancio di un hotel o di un ristorante.

I richiami autorevoli

  • Harvard Business Review sottolinea che la maggior parte dei problemi HR peggiora perché non viene affrontata con tempestività.

  • La Cornell University indica turnover e retention come le vere sfide della sostenibilità alberghiera.

  • Come ricordava il sociologo Erving Goffman, un front stage impeccabile non regge se il backstage collassa.

La lezione per gli imprenditori HoReCa

Un Ferragosto apparentemente perfetto può nascondere una crisi pronta a esplodere.
La differenza non la fa l’allestimento di sala o la qualità del buffet, ma la capacità di intervenire subito dietro le quinte.
Perché non intervenire costa sempre di più che affrontare il problema.

Commenti

Post popolari in questo blog

Il futuro non è nel margine, è nel posizionamento. Come si salva (davvero) un’impresa HoReCa oggi

I numeri contano. Ma i valori valgono di più.

Quando l’estate salva i conti (ma ti condanna a sopravvivere)