Umanesimo aziendale nella ristorazione: perché il futuro non si fa solo con i numeri
Umanesimo aziendale nella ristorazione: perché il futuro non si fa solo con i numeri La ristorazione è uno dei settori più complessi e affascinanti del panorama imprenditoriale. È fatta di creatività, organizzazione, esperienza sensoriale e, inevitabilmente, numeri. Ma se ci fermiamo ai numeri, rischiamo di perdere l’essenza. Negli ultimi anni abbiamo imparato che il valore di un’azienda non nasce solo dal fatturato, ma dalle persone che lo generano. Ed è da questa consapevolezza che nasce il concetto di umanesimo aziendale nella ristorazione. Cosa significa “umanesimo aziendale” Uso volutamente la parola umanesimo in senso contemporaneo. Non parlo del movimento rinascimentale, ma di una filosofia aziendale che, proprio come allora, rimette l’essere umano al centro. Questo approccio si ispira a una serie di correnti di pensiero: - l’Umanesimo digitale evocato da Luca De Biase, che richiama a una tecnologia al servizio dell’uomo; - il concetto di Human Centered Design ...